Lake Garda
Il Lago di Garda è uno di quei luoghi capaci di entrare nel cuore. Merito dell’acqua cristallina, dei borghi affacciati sulla riva, della natura che lo circonda. Ma se c’è qualcosa che davvero lascia senza fiato sono i suoi panorami. Abbiamo raccolto per te sei punti panoramici imperdibili del Lago di Garda: una combinazione di emozioni, bellezza e, perché no, un pizzico di avventura.
Raggiungibile in pochi minuti grazie al comodo ascensore panoramico, il Bastione di Riva del Garda domina il lago dall’alto come un guardiano silenzioso. Questa fortificazione veneziana del XVI secolo offre una vista privilegiata sulla cittadina, sul porto e sulle montagne circostanti. Una volta in cima, puoi fermarti al bistrot per un aperitivo con vista o semplicemente goderti il silenzio. Se ti piace camminare, il sentiero che sale dal centro storico è ben segnalato e regala scorci incantevoli a ogni passo.
Il nome dice tutto: la Terrazza del Brivido non è solo uno dei belvedere più famosi del Garda, ma anche uno dei più emozionanti. Situata a più di 350 metri di altezza, sembra letteralmente sospesa nel vuoto. Il colpo d’occhio è incredibile: sotto di te, solo l’azzurro dell’acqua; intorno, il verde delle montagne e il blu del cielo. La terrazza si trova accanto all’Hotel Paradiso, ma è accessibile anche a chi non è ospite della struttura. Un consiglio? Visitala al tramonto: i colori sono pura magia.
Incastonato sulla roccia, a strapiombo sul lago, il Santuario della Madonna di Montecastello è un piccolo gioiello sospeso tra cielo e acqua. Il panorama spazia da Limone a Malcesine, fino alla sponda veronese. Il santuario è raggiungibile in auto o a piedi attraverso sentieri panoramici e regala un mix perfetto di tranquillità, natura e bellezza.
Se ami le esperienze adrenaliniche non perderti il ponte tibetano che collega i boschi sopra la cittadina di Torri del Benaco: una passerella sospesa tra due versanti che regala una vista del lago davvero unica. Dopo l’emozione del ponte, scendi nel borgo di Torri: elegante, romantico, con il suo castello scaligero che si specchia nell’acqua. Anche da qui il panorama è suggestivo, soprattutto nelle ore serali, quando la luce si riflette sulle onde e il silenzio regna sovrano.
Un’escursione a Cima Mughera è un vero e proprio viaggio nella natura. Si parte solitamente da Pregasina o dal Passo Nota, e si cammina tra boschi, rocce e profumi di montagna. In cima, la ricompensa è straordinaria: una balconata naturale affacciata sul Lago di Garda, da cui lo sguardo spazia su tutto il bacino settentrionale. Nelle giornate limpide, si può persino intravedere la costa sud del lago. Ideale per escursionisti allenati e amanti della fotografia.
All’estremità della penisola di Sirmione si trovano i resti della villa romana più imponente del Garda: le Grotte di Catullo. Tra antiche colonne e ulivi secolari, il panorama qui è poetico, come i versi del poeta latino da cui il sito prende il nome. La vista sul lago è ampia e luminosa, con l’acqua che circonda la penisola da ogni lato.
Che tu voglia salire in cima a una montagna, perderti tra le rovine romane o semplicemente affacciarti da una terrazza sul blu, il Lago di Garda sa come sorprenderti e noi del Residence Centro Vela ti aspettiamo per essere parte di tutte le tue esperienze e renderle indimenticabili.