Group 71 Created with Sketch. Combined Shape Created with Sketch.

Vacanze sicure
Offerte Richiedi Prenota Menu

Sport & outdoor

I Rifugi sul Monte Baldo

Il Monte Baldo, conosciuto come il “Giardino d’Europa”, offre non solo paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica, ma anche una vasta gamma di rifugi accoglienti dove assaporare la cucina locale e vivere l’ospitalità di montagna. Che tu sia un escursionista esperto o un amante delle passeggiate tranquille, i rifugi del Baldo sono tappe imperdibili per scoprire l’autenticità di questo territorio. 

 

Rifugio Mondini – Ex Baito Turri

Rifugio Mondini – Ex Baito Turri

 

A 1.550 metri s.l.m. in località Ortigaretta, nel comune di San Zeno di Montagna, questo rifugio è stato ristrutturato e riaperto nel luglio 2023. Offre un’ampia terrazza panoramica che guarda il lago, rendendolo uno dei migliori rifugi con vista Lago di Garda, ideale per colazioni, aperitivi e pranzi all’aria aperta. Facilmente raggiungibile sia a piedi che in mountain bike o con la nuova seggiovia Prada – Costabella. 

 

Rifugio Fiori del Baldo

Rifugio Fiori del Baldo

 

Sempre nel comune di San Zeno di Montagna, a quota 1.850 m s.l.m., il Rifugio Fiori del Baldo sì trova a pochi metri dall’arrivo della seggiovia Prada – Costabella. Offre una vista panoramica a 360° sulla catena del Monte Baldo e dispone di una sala interna e di un’ampia terrazza esterna. Aperto dalla tarda primavera a inizio autunno, offre servizio bar e ristorante. 

 

Rifugio Chierego

Rifugio Chierego

 

In località Costabella, nel comune di Brenzone sul Garda, a 1.911 m s.l.m., il Rifugio Chierego è posizionato in uno dei punti panoramici più suggestivi. A circa 20 minuti a piedi dalla stazione a monte della seggiovia, offre servizio bar, ristorante e pernottamento.  

 

Rifugio Telegrafo

Rifugio Telegrafo

 

La capanna di vetta è situata sul Monte Baldo, nel comune di Brenzone sul Garda, a breve distanza da Cima Telegrafo a 2.147 m s.l.m., in una posizione dominante sul Lago di Garda. Aperto tutti i giorni da maggio a ottobre, offre servizio di bar, ristorazione e alloggio in camere da 2-4 persone o camerate da 8 o più. Il Rifugio Telegrafo è raggiungibile attraverso diversi sentieri, però unicamente a piedi.  

 

Rifugio Monte Baldo

Rifugio Monte Baldo

 

Nella suggestiva conca di Madonna della Neve, a 1.120 m s.l.m., nel comune trentino di Avio, il Rifugio Monte Baldo è una struttura alpina immersa nel verde del Parco Naturale del Monte Baldo. Costruito nel 1924 e successivamente ristrutturato, è caratterizzato da un ambiente familiare e caloroso, con una cucina che valorizza le tradizioni trentine. Dispone di 20 camere accoglienti e si trova in una posizione ideale per praticare numerose attività nei dintorni: dal trekking alle escursioni, dalla mountain bike ai tour in moto, fino alla scoperta di castelli, musei e santuari. È facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto. 

 

Dove la montagna incontra l’emozione 

Che tu voglia fare un’escursione in montagna, assaporare un piatto tipico in quota o semplicemente goderti il silenzio e la bellezza della natura, i rifugi del Monte Baldo sanno come emozionarti. E noi del Residence Centro Vela ti aspettiamo per essere parte delle tue giornate e renderle davvero speciali. 

 

Condividi

Torna al blog

Why residence? Apartments & offers Travel experience
Chiama Whatsapp Offerte Richiedi Prenota