Group 71 Created with Sketch. Combined Shape Created with Sketch.

Vacanze sicure
Offerte Richiedi Prenota Menu

Lake Garda

Mese del gusto: gli eventi in programma

L’autunno porta con sé colori caldi, sapori intensi e una sensazione di calma che invita alla scoperta. Nella meravigliosa cornice del Garda Trentino, questa stagione è ancora più speciale grazie al Mese del Gusto, un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo e del buon vino. Questa manifestazione, che si svolge tra ottobre e novembre, trasforma il territorio a nord del lago in un tripudio gastronomico, con una serie di sagre, fiere e festival che celebrano la cucina locale e i prodotti tipici.

Andiamo a scoprire insieme gli eventi più golosi del Mese del Gusto.

 
mese del gusto

 

Fiera di san Francesco

Data: 5 ottobre 2024
Luogo: Tiarno di Sotto

 
La Fiera di San Francesco apre il ricco calendario del Mese del Gusto. Questo evento tradizionale, che si svolge ogni anno nel mese di ottobre, rappresenta un’occasione perfetta per scoprire i sapori autentici della Val di Ledro.

Durante la fiera, espositori locali offrono prodotti agricoli e artigianali, che potrai degustare o acquistare al mercato, aperto dalle 8:00 alle 15:00. Tra le bancarelle, troverai formaggi freschi, salumi, polenta di grano saraceno e di patate e dolci tipici trentini. Il tutto accompagnato dalla musica dei Vagabondi, a partire dalle 13:00.

 

Festa della zucca e degli ortaggi invernali

Data: 5-6 ottobre 2024
Luogo: Lasino

 
A Lasino, piccolo borgo nella Valle dei Laghi, la Festa della Zucca e degli ortaggi invernali celebra i sapori delle stagioni fredde. Durante questo weekend, potrai gustare piatti creativi a base di zucca e altri ortaggi di stagione e assistere alla premiazione della zucca più pesante, di quella più bella e di quella con la forma più bizzarra.

Oltre alle degustazioni, non mancheranno mercatini di prodotti locali, attività didattiche per i bambini e laboratori culinari. Un evento ideale per chi ama la cucina semplice ma genuina e desidera esplorare le tradizioni agricole della valle.

 

Mostra Mercato della Val di Gresta

Data: 6 ottobre 2024
Luogo: via Longa 86/92, Val di Gresta

 
La Mostra Mercato della Val di Gresta è una tappa imperdibile per gli appassionati di agricoltura biologica, arrivata alla sua 54° edizione. Famosa per i suoi ortaggi di alta qualità, la Val di Gresta celebra le sue eccellenze agricole con una giornata dedicata al cibo sano e naturale.

Potrai passeggiare tra bancarelle ricche di verdure fresche, miele artigianale e conserve biologiche e visitare la mostra di trattori d’epoca. Non mancheranno degustazioni e incontri con i produttori locali, che ti racconteranno i segreti della loro terra e delle loro coltivazioni.

 

Festival del pesce d’acqua dolce

Data: 4-6 ottobre 2024
Luogo:

  • Riva del Garda – Palazzo Martini, via Maffei 18
  • Torbole sul Garda – Piazza Lietzmann
  • Arco – Monastero Arx Vivendi

Se sei un amante del pesce, il Festival del pesce d’acqua dolce è l’evento giusto per te. Questo festival si svolge in tre delle località più suggestive del Garda Trentino: Riva del Garda, Torbole e Arco.

Durante i tre giorni, ristoratori e chef proporranno piatti creativi a base di pesce proveniente dalle acque dolci del lago e dai tanti torrenti che corrono in questo territorio. Degustazioni, show-cooking e cene a tema renderanno questo evento un’esperienza indimenticabile per il palato e per la vista, appagati dalla cornice suggestiva del lago.

 

Festa del latte

Data: 12 ottobre 2024
Luogo: Fiavè

  • Azienda Agricola Fontanèl – via 3 Novembre 111
  • Museo delle palafitte di Fiavè – via 3 Novembre 53
  • Parco Archeo Natura – SS421

La Festa del Latte celebra uno dei prodotti più genuini e apprezzati delle montagne trentine. A Fiavè, tra aziende agricole, musei e parchi archeologici, avrai l’opportunità di scoprire la filiera del latte, dalla mungitura alla trasformazione in formaggi e yogurt.

Potrai partecipare a laboratori didattici e degustazioni di prodotti freschi e genuini, provenienti dagli allevamenti di montagna di queste zone. La Festa del Latte di Fiavè è l’evento perfetto sia per le famiglie con bambini che vogliono imparare divertendosi sia per chi apprezza i sapori autentici delle malghe trentine.

 

Festa della patata del Lomaso

Data: 18-20 ottobre 2024
Luogo: Campo Lomaso

 
La Festa della Patata del Lomaso è dedicata a uno degli ortaggi più rappresentativi del Trentino. Durante i tre giorni dell’evento, Campo Lomaso diventa il punto di incontro per chi vuole scoprire i segreti di questo prezioso tubero: piatti tipici a base di patate del Lomaso, mercatini di prodotti agricoli e dimostrazioni culinarie sono solo alcune delle attrazioni dell’evento, dedicato a una varietà di patate locale.
Un’occasione perfetta per scoprire nuove ricette e abbinamenti.

 

Maroni in festa

Data: 19-20 ottobre 2024
Luogo: Dro e Drena – via Don Camillo Corradini 5

 
L’autunno è anche la stagione delle castagne, e Dro e Drena celebrano questo frutto con Maroni in Festa. Durante il weekend, le strade del paese si riempiono di stand dove si possono gustare caldarroste calde e piatti a base di castagne. Potrai partecipare anche a degustazioni di vini locali, show-cooking, spettacoli folkloristici e laboratori per i bambini. Un evento che, con i suoi spettacoli di circo, i mercatini e la musica dal vivo, regala due giorni di divertimento per tutta la famiglia.

 

Reboro, territorio & passione

Data: 25-26 ottobre 2024
Luogo: Valle dei Laghi

 
Reboro e Cannonau: due vini molto diversi, ma entrambi ricchi di storia e tradizione. Il Reboro è un vino simbolo della Valle dei Laghi, e questo evento ne celebra la produzione e la passione che vi sta dietro. Ma durante Reboro, Territorio & Passione, avrai anche l’occasione di partecipare a degustazioni guidate di Cannonau di Mamoiada, il vino iconico della Sardegna ospitato in questa edizione.

Gli assaggi saranno accompagnati da prodotti tipici del territorio. Un evento perfetto per gli amanti del vino che desiderano conoscere meglio le eccellenze vinicole e gastronomiche della Valle dei Laghi.

 

Frantoi aperti

Data: 2-3 novembre 2024
Luogo: Riva del Garda

 
Per gli amanti dell’olio extravergine, Frantoi Aperti è un’occasione unica per scoprire i segreti della produzione dell’olio d’oliva. Durante questo weekend, i frantoi del Garda Trentino aprono le loro porte al pubblico, offrendo visite guidate e degustazioni di olio extravergine di oliva DOP.

Potrai assistere alla spremitura delle olive e acquistare direttamente dai produttori questo prezioso oro liquido, accompagnando l’esperienza con stuzzichini, liquori agli agrumi e altri prodotti del territorio.

 

Festa della noce

Data: 8-10 novembre 2024
Luogo: Cavrasto

 
La Festa della Noce chiude in bellezza il Mese del Gusto. A Cavrasto, questo frutto autunnale è protagonista di un evento che mette in mostra la creatività culinaria locale. Dalle torte alle creme, dalle conserve alle noci tostate, la varietà di prodotti a base di noci è sorprendente. Non mancheranno mercatini di prodotti locali, laboratori gastronomici e degustazioni per tutti i gusti.

 

Goditi il Mese del Gusto nel Garda Trentino

Il Mese del Gusto nel Garda Trentino è una festa per tutti i sensi, una celebrazione delle tradizioni locali e dei prodotti tipici che rende l’autunno una stagione magica in questa splendida regione.

Le sagre a Riva del Garda e dintorni sono perfette per chi cerca una vacanza all’insegna del buon cibo, del relax e della scoperta di sapori unici. Non perdere l’occasione di vivere questi eventi. Se stai cercando un luogo speciale in cui soggiornare, il Residence Centro Vela è la scelta ideale per una vacanza indimenticabile, in qualunque stagione!

 

Condividi

Torna al blog

Why residence? Apartments & offers Travel experience
Chiama Whatsapp Offerte Richiedi Prenota