Lifestyle
C’è un periodo dell’anno, tra la fine di luglio e l’inizio dell’autunno, in cui il Lago di Garda sembra vibrare all’unisono con chi lo vive, lo attraversa, lo osserva. Le giornate si fanno più dolci, i tramonti più lunghi, e la voglia di restare fuori si fonde con un’agenda di appuntamenti che sembra fatta apposta per chi ama vivere lentamente.
Se stai programmando le tue vacanze sul Garda o semplicemente sei alla ricerca di qualche ispirazione per i prossimi mesi, ecco una selezione di eventi da non perdere nel 2025. Musica, sport, mercatini e atmosfere da favola: ogni occasione diventa il pretesto perfetto per lasciarsi sorprendere.
Chi è già stato da queste parti lo sa: agosto è il mese in cui il lago si anima di luci, suoni e profumi. I borghi si vestono a festa e ogni sera sembra raccontare una storia diversa.
Tra gli eventi a Riva del Garda, ce n’è uno che da anni è atteso come il gran finale dell’estate: La Notte di Fiaba (dal 27 al 31 agosto). Il centro storico si trasforma in un vero e proprio teatro a cielo aperto, con spettacoli, laboratori per bambini, musica e un’atmosfera tra sogno e realtà. È un evento che ha il potere di far brillare gli occhi ai più piccoli e di risvegliare la meraviglia anche negli adulti.
Mentre, dal 28 luglio al 10 agosto, il jazz si insinua tra le piazze e i giardini con il Garda Jazz Festival, che ogni anno porta musicisti e una colonna sonora perfetta per le sere d’estate. Una musica che non disturba, ma accompagna.
Settembre e ottobre sono i mesi ideali per godersi il lago con calma: meno folla, più spazio, più tempo per assaporare ogni momento.
Tra gli eventi più suggestivi, il 20 settembre c’è la “Note di Fuochi”, uno spettacolo pirotecnico che trasforma il lago in un riflesso danzante di luci e colori. Un’esperienza da vivere a piedi nudi sulla riva, magari dopo una cena a lume di candela.
Ad Arco, dal 17 al 19 ottobre, è il momento del grande ritorno del Rock Master, la storica competizione di arrampicata che trasforma la città in un punto di ritrovo per appassionati e curiosi. Le pareti verticali diventano quinte teatrali per imprese atletiche che lasciano senza fiato.
A volte non serve un grande festival per emozionarsi: basta passeggiare di sera per il centro di Torbole e imbattersi in artisti di strada che suonano e cantano. Oppure sedersi a un tavolo con vista lago durante un mercato contadino a Riva del Garda, sorseggiando un succo di mela appena estratto e assaggiando un formaggio di malga.
E poi ci sono le regate, che solcano l’acqua quasi ogni settimana, animate dal vento dell’Ora che qui è di casa. Le vele disegnano coreografie leggere, e chi guarda da terra si ritrova, senza accorgersene, a tifare per il prossimo bordo.
Che tu voglia vivere una serata sotto i fuochi, ascoltare buona musica al tramonto o scoprire un angolo nuovo tra lago e montagna, gli eventi sul Lago di Garda sanno sorprenderti. E noi del Residence Centro Vela ti aspettiamo per accompagnarti in ogni momento, rendendo la tua esperienza ancora più indimenticabile.